La partnership e il sostegno delle aziende rappresenta per Istituto Palazzolo un tassello fondamentale del proprio operato in favore delle persone più vulnerabili che si può concretizzare attraverso:

  • Sostegno economico a progetti «sociali»
  • Esperienze di volontariato aziendale
  • Donazione di beni e servizi
  • Inserimento lavorativo in azienda di persone svantaggiate
  • Co-progettazione
  • Formazione

Agevolazioni fiscali (Si informa che si può rilasciare erogazione liberale in relazione alla quale è possibile fruire, nel caso di esercizio di attività d’impresa, della deducibilità dal reddito prevista dall’art. 100, comma 2, lett. A) D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917 (T.U.I.R.)

Contattaci

Se la vostra azienda è interessata a collaborare con Istituto Palazzolo contattateci compilando il form qui accanto. Grazie

Il nostro impegno

L’intervento di Istituto Palazzolo si fonda su una costante, proficua e arricchente collaborazione tra religiosi e laici, professionisti e volontari, uniti dalla comune volontà di dedicare attenzione, tempo e competenze a minori allontanati dalle famiglie, donne vittime di violenza, anziani, persone con disabilità e altre categorie di adulti in condizione di disagio ed emarginazione.

In Italia Istituto Palazzolo opera con interventi socio- educativi (centri di pronto intervento, centri diurni, comunità alloggio, alloggi per l’autonomia), interventi nell’ambito dell’istruzione (scuole per l’infanzia, scuola primaria), interventi socio-sanitari (Residenze Sanitarie Assistenziali, Residenze Sanitarie Disabili) e sanitari (Casa di Cura, Centro Disturbi del Comportamento Alimentare).

In Italia Istituto Palazzolo è presente a Bergamo, Brescia, Varese, Vicenza, Sassari, Napoli, Siracura, Trapani e Catanzaro.

Giornate erogate a fianco di persone con fragilità

0

Salute

0

Anziani

0

Persone disabili

0

Scuole

0

Donne e minori

0

Progetti territoriali